DEADLINE PER LA CANDIDATURA DEI PROGETTI DI INNOVAZIONE
Sta per chiudersi la call4ideas di Seed4Innovation. Sarà possibile partecipare allo scouting program presentando la propria candidatura entro le 23:59 di giovedì 18 maggio 2023.
Fondazione UNIMI e Università degli Studi di Milano hanno lanciato a marzo 2023 la call della 3ª edizione di Seed4Innovation. Il programma, realizzato in collaborazione con Deloitte, Bugnion e CA Group, nasce per l’individuazione di progetti innovativi e con un forte potenziale di trasferimento tecnologico.
Le tappe del programma
La call è rivolta a tutti i docenti, ricercatori, studenti e Alumni dell’Università degli Studi di Milano e dei Research Partner IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, IEO Istituto Europeo di Oncologia, Centro Cardiologico Monzino e Ospedale Policlinico di Milano.
I team selezionati accederanno alla fase di potenziamento, che prevede un percorso di formazione e mentorship realizzato con il contributo dei mentor interni ed esterni.
La fase di potenziamento mira ad arricchire le competenze scientifiche dei team con le skill utili alla valorizzazione dei progetti. I migliori progetti riceveranno un fondo destinato a sostenere i costi per lo sviluppo dell’idea proposta e accederanno alla fase di accelerazione.
Seed4Innovation: Corporate Partner e Investor
Seed4Innovation è aperto alle aziende interessate a segnalare temi specifici in relazione ai propri bisogni di innovazione e ad attingere al bacino di progetti #S4I.
La 3ª edizione si avvale della partecipazione di Corporate Partner e Investor come STMicroelectronics, Indaco Venture Partners, Extend promosso da CDP Venture Capital SGR, Bio4Dreams, Fondazione Golinelli e altri partner in via di definizione.
Ulteriori informazioni su S4I sono disponibili alla pagina dedicata.